In vista della stagione invernale, il Comune di San Venanzo invita tutti i proprietari o affittuari di terreni a provvedere alla corretta pulitura e manutenzione di fossi privati, forme, scarpate e canali di scolo, specialmente se insistono su aree prospicienti le strade. Tali azioni, oltre che necessarie al fine di rendere più sicura la viabilità di uso pubblico e le stesse abitazioni e persone, evitando quelle situazioni di rischio che possono derivare da fenomeni meteorologici avversi, sono obbligatorie ai sensi del vigente Codice della Strada.

In particolare proprietari e utilizzatori di terreni hanno l’onere di mantenere la corretta sagomatura e profondità dell’alveo dei fossi e provvedere a tutte quelle opere che servono a garantire il libero deflusso delle acque, come il taglio dell’erba, la rimozione di arbusti e sedimenti naturali depositati come anche di eventuali occlusioni rappresentate da opere fisse o amovibili e manufatti. Una corretta manutenzione dovrà riguardare anche le ripe dei fossi laterali alle strade, in modo tale da impedire lo slittamento del terreno sui fossi stessi e sul piano viabile.

Sul punto, si richiama anche il dispositivo dell’Ordinanza n. 18/14, emessa dal Sindaco del Comune di San Venanzo in data 3.11.2014, la quale richiama anche la necessità di mantenere le strade vicinali in stato di percorribilità, ripulire i fossi, tagliare i rami sporgenti, nonché prevenire ogni situazione di degrado e di pericolo. L’Ufficio di Polizia Locale provvederà ad effettuare controlli su tutto il territorio comunale, ricordando che in caso di mancato adempimento degli obblighi di manutenzione di fossi e canali sono previste sanzioni amministrative di carattere pecuniario, oltre all’addebito ai soggetti obbligati delle relative spese per la ripulitura effettuata d’ufficio dagli Enti preposti.