Scadrà il 10 maggio il termine per presentare i lavori che potranno partecipare alla decima edizione del Concorso di Poesia e Narrativa a tema libero in memoria di Saverio Marinelli.
Il Concorso, nel ricordo di Saverio, è a tema libero e volto a promuovere tra i giovani valori di amicizia, solidarietà, rispetto dell’altro e gioia di vivere sui quali improntare il proprio stile di vita. L’obiettivo è suscitare il piacere della scrittura e della lettura mediante la poesia e il racconto, per vivere emozioni e sentimenti nuovi.

Saverio Marinelli era un giovane studente di San Venanzo, volato al cielo all’età di 19 anni per una grave malattia genetica. Era un ragazzo speciale con un sorriso stupendo, che amava la vita. In una intervista ha detto: “Nonostante le mie difficoltà sono felice. La vita è sempre un dono meraviglioso. Mi piace studiare, esco con gli amici, seguo la mia Juve in televisione e ascolto tanto i Coldplay ma anche i Queen”.
Saverio lascia a tutti un patrimonio di valori spirituali: forza di volontà, coraggio e soprattutto amore per la vita.

Il concorso, la cui partecipazione è gratuita, è rivolto a tutti, soprattutto agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado, è suddiviso in due categorie (categoria studenti e categoria adulti) ed è diviso in tre sezioni: Poesia, Narrativa, Elaborati Grafici (riservato soltanto agli alunni della Scuola dell’Infanzia e alunni delle classi prima e seconda della Scuola Primaria).
L’invio degli elaborati potrà essere effettuato a mano, il 10 maggio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la Biblioteca  Comunale “ Stefano Millesimi” San Venanzo , situata in Piazza Roma; per posta, da spedire entro il giorno 10 maggio 2025 ed indirizzata al Presidente Unitre di San Venanzo, Sig.ra Luigina Farnesi – Via della Noce,16 – 05010 San Venanzo ( TR). Farà fede il timbro postale. 

Scarica il regolamento del concorso