Da giovedì 20 novembre sarà interrotta al traffico la strada comunale di Poggio Aquilone, all’altezza del ponte che si trova al confine tra i territori comunali di San Venanzo e Marsciano. L’interruzione si rende necessaria per consentire i lavori di restauro e risanamento conservativo del ponte, con il consolidamento delle murature e la realizzazione di una soletta fondata su micropali per poter alleggerire il carico sulla volta che costituisce il ponte.
Per la realizzazione dei lavori è stata fatta una convenzione tra i Comuni di Marsciano e di San Venanzo, con quest’ultimo capofila e soggetto attuatore dell’intervento. Il finanziamento dell’opera ammonta a 480mila euro ed è stato erogato dalla Regione Umbria a valere su fondi del Ministero dell’Interno per interventi di messa in sicurezza delle strade.
“Una strada, quella interessata dai lavori – sottolineano i sindaci Marsilio Marinelli di San Venanzo e Michele Moretti di Marsciano – che è la principale via di accesso alla frazione di Poggio Aquilone e sulla quale non era più rimandabile questo importante intervento di messa in sicurezza. Siamo consapevoli del disagio che riguarderà in particolare gli abitanti della frazione e invitano quindi tutti i cittadini interessati a tenere conto delle modifiche alla viabilità nell’organizzare i propri spostamenti”.
La durata dei lavori è prevista in circa 8 mesi, durante i quali il collegamento con la frazione di Poggio Aquilone potrà avvenire attraverso due soluzioni alternative:
- la strada comunale che dalla frazione porta al cimitero e si ricollega alla strada provinciale n. 340 tra Mercatello e Migliano, all’altezza di vocabolo Coccimignolo. Si tratta, per la maggior parte della sua lunghezza, di una strada bianca che proprio in vista della partenza dei lavori sul ponte è stata oggetto di interventi di sistemazione e manutenzione.
- la strada comunale che, passando per la località della Cornia, congiunge la frazione con la strada statale 317, tra Marsciano e San Venanzo.
Le opzioni di viabilità alternativa saranno opportunamente segnalate con l’apposizione di segnaletica stradale.