Nei giorni scorsi l’Agenzia Forestale Regionale ha terminato i lavori di riapertura del tratto Filatello della antica Via Orvietana. Su sollecitazione del Comune di San Venanzo, l’Agenzia ha messo nel suo programma annuale questa importante opera, che consente finalmente il percorrimento totale del tratto sanvenanzese della Via Orvietana, che fin da prima del Medio Evo collegava Perugia con Orvieto. Ora la rete di percorsi antichi presente sul sito visitsanvenanzo.it/percorsi è quasi totalmente transitabile e, grazie ai lavori oggi terminati, sarà addirittura possibile incrementare le proposte di trekking a piedi, in bici e a cavallo di altri anelli, in aggiunta ai 280 km già individuati.

“L’individuazione di nuovi servizi diretti a potenziare le offerte turistiche per il Monte Peglia – dichiara il sindaco Marsilio Marinelli – non si è fermata con le azioni fin qui messe in campo. Vogliamo continuare su questa strada, nella convinzione che questo territorio ha in sé caratteristiche che possono essere appetibili per una utenza nord-europea che non si accontenta più delle mete tradizionali, che vuole fare vacanze open-air in zone meno conosciute per scoprire orizzonti e mete diversi ma non per questo meno validi”. Il Comune ha infine intenzione di coinvolgere le Associazioni presenti sull’intero territorio comunale nella realizzazione di una vera e propria Giornata per festeggiare la riappropriazione da parte della comunità locale di un bene di alto valore culturale e storico finora dimenticato.