Si è svolto lunedì 16 aprile un incontro aperto è con il sindaco di San Venanzo, Marsilio Marinelli, e i ragazzi della Consulta Giovanile di Marsciano e San Venanzo, nel corso del quale saranno presentati i risultati del progetto con performance teatrale che interessa la Casa Laboratorio “Il Cerquosino” in località San Faustino. Si è trattato del secondo scambio internazionale che vede la partecipazione di giovani provenienti da Albania, Macedonia, Turchia, Palestina, Italia, nell’ambito del progetto multi-azione “C’è una crepa in ogni cosa è da lì che entra la luce: attimi di resilienza“, che ha visto i Paesi partner partecipare ad una formazione per operatori sociali coinvolti nelle relazioni di aiuto, che operano in Palestina nel campo profughi Deheisheh, a Betlemme West Bank, in Libano nel campo profughi di  Shatila, con Paesi partner attraversati dagli attuali fenomeni migratori che si occupano di migranti e profughi e ancora Albania, Macedonia, Montenegro, infine, con gli operatori che lavorano in Paeesi europei  riceventi  flussi di migranti e profughi; Turchia Bulgaria, Italia e Germania.