Festeggiare il 25 Aprile significa celebrare il ritorno dell’Italia alla liberta’ e alla democrazia, significa ricordare la fine di una guerra drammatica ed ingiusta combattuta a fianco del regime nazista di Hitler. Per queste ragioni celebrare il 25 Aprile e’ un doveroso ricordo, e’ il dovere morale e civile della memoria. Ancora una volta anche oggi dobbiamo ribadire che non possiamo e non vogliamo dimenticare il sacrificio di migliaia di italiane ed italiani, patrioti, partigiani caduti per la liberta’ di tutti. Per questo la festa della Liberazione dalla dittatura fascista deve essere sentita come la festa di tutto il popolo italiano, la festa di tutti per la riconquista della Liberta’. Viva la Liberta’, Viva la Democrazia, Viva il 25 Aprile!
Ultimi articoli
- Avviso pubblico per l’accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli anno 2025
- Torna il corso di AQUA GYM de “I Borghi d’Argento”
- Commemorazione in memoria di Sandro Brustenga
- Aperte le iscrizioni per il campo estivo organizzato da Associazione Artemide APS
- MISURE PREVENTIVE CONTRO IL RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI (ESTATE 2025)